ID Evento: 164775 - Tipo: FAD - Quota di partecipazione: 100
Durata:29/07/2016 - 31/12/2016 |
Sito web: http://formazione.medmoocs.it |
Professioni coinvolte: MEDICO CHIRURGO, BIOLOGO, TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, TERAPISTA OCCUPAZIONALE, PSICOLOGO, ASSISTENTE SANITARIO, INFERMIERE, EDUCATORE PROFESSIONALE, TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, OSTETRICA/O e relative discipline |
Numero massimo di partecipanti: 50 |
Durata in ore: 40 |
Crediti assegnati: 40 |
Razionale scientifico:
I Registri Tumori (RT) ricoprono un ruolo di fondamentale importanza in quanto rappresentano lo strumento ideale per consentire valutazioni di epidemiologia descrittiva. I RT sono tuttavia di grande utilità anche per un complesso di attività quali la sorveglianza, la pianificazione sanitaria, l’epidemiologia ambientale, gli studi di natura clinica e la valutazione degli screening oncologici. L’attività dei RT di popolazione non può tuttavia prescindere da una preliminare acquisizione di competenze e metodologie specialistiche volte a rendere il dato confrontabile, completo, accurato e tempestivo. Il corso si pone pertanto l’obiettivo di fare comprendere i fondamenti delle tecniche di registrazione attraverso un percorso formativo progressivo e aggiornato, corredato da esempi guidati ed esercizi. Verranno forniti gli strumenti teorici e pratici necessari per affrontare l’attività di registrazione in modo efficiente nel rispetto degli standard nazionali e internazionali. Si tratta pertanto di un importante strumento per chiunque sia attivamente interessato nell’attività di registrazione e codifica della malattia tumorale.
Direttore: Lucia Mangone
Comitato Scientifico: Carlotta Buzzoni, §Adriano Giacomin, Lucia Mangone, Silvia Patriarca, Ivan Rashid